prontuario

Stampa

Abbreviazioni nel testo

ABBREVIAZIONI nel testo e MODALITÀ di utilizzo

DH = diluizione Decimale, CH = dil. Centesimale, K = Korsakoff: indicano diverse diluizioni o “potenze” di rimedi omeopatici. I granuli o globuli vanno messi in bocca senza toccarli con le dita (usare il tappo del tubetto come bicchierino) e sciolti sotto la lingua senza altri sapori, possibilmente per almeno 10-15 minuti, salvo diversamente specificato.

ES = Estratto Secco; cp = compresse; cps = capsule;
gran = granuli; glob = globuli.

MG = Macerato Glicerico di Gemme alla 1a DH: se non specificato altrimenti, diluire le gocce in acqua.

OE = Olio Essenziale (detto anche “eterico” o “aromatico”):

se assunto per bocca, prendere sempre a stomaco pieno. Se spalmato sulla pelle, in caso di irritazione, cioè arrossamento doloroso, sospendere e medicare con oleolito di Iperico, che può essere applicato preventivamente, insieme all’OE, nei bambini e sulle pelli delicate. Per via esterna meglio quindi utilizzarli diluiti in olio di mandorla, iperico, jojoba, ecc... e per via orale assumerli diluiti in un cucchiaino d’olio alimentare (d’oliva, di girasole, ecc.) o di miele, o in un poco di cibo o mollica di pane. Attenzione: non superare il totale di 6/8 gocce di essenze al dì, salvo diversa indicazione. Non esporsi al sole dopo aver applicato sulla cute OE di bergamotto, limone e arancio. In gravidanza va evitato l’uso di alcuni OE quali Basilico, Ginepro, Rosmarino e Salvia. In caso di epilessia evitare OE di Issopo.

Oligoe = Oligoelementi: tenere in bocca la dose (in genere 2 ml) non diluita per 1 o 2 minuti; meglio lontano da altri sapori 5-10 minuti. Recentemente per alcuni Oligoe è stata vietata la libera vendita: questi saranno perciò acquistabili solo in farmacia con ricetta medica.

TM = Tintura Madre: normalmente si intende estrazione alcolica da pianta fresca, mentre con “soluzione idroalcolica” si intende estrazione da pianta secca; qui useremo TM in ogni caso anche per indicare una soluzione idroalcolica. Se non specificato altrimenti, diluire le gocce in acqua, da 1/2 a un bicchiere o più. Per dare ai bambini le soluz. idroalcoliche o TM aggiungere acqua bollente alle gocce e mescolare per qualche minuto fino a intiepidire prima di bere: in questo modo l’alcol evapora mentre i principi componenti rimangono nell’acqua. ;)

Dosaggio = dipende dal tipo di pianta o rimedio, dal peso del soggetto, dalla sua età e dall’effetto/funzione che si vuole ottenere: dosi più basse per tonificare = 10-20 gocce per 2-3 volte al dì; dosi più alte per disperdere = 30-50 gocce per 2-3 volte al dì; assumere i rimedi in gocce e in cp o cps preferibilmente ai pasti (subito prima, durante o dopo), salvo diversamente specificato nel testo.

Dinamizzare una soluzione o un liquido: agitare con forza la bottiglia per almeno 100 volte, e poi un po’ ogni volta prima di bere.

MTC = Medicina Tradizionale Cinese.

ATTENZIONE: L’Argilla, se assunta per bocca, va sospesa in caso di stitichezza. L’Iperico non va assunto in caso di terapia cardiologica a base di derivati della Digitale (digossina, digitalina), e anche mentre si usano psicofarmaci, in corso di terapia anticoagulante (eparina, cumarine), o terapia antivirale e se si prende la “pillola” a scopo anticoncezionale. Il Carciofo, e in generale la maggior parte delle piante, in particolare quelle con effetti diuretici sono controindicate durante l’allattamento, potendo diminuire la secrezione di latte.

maiuscoletto: le parole in maiuscoletto nel testo sono voci trattate nel prontuario IN CASO DI… o in TECNICHE, PREPARAZIONI, RIMEDI COLLAUDATI.

Mighty Free Joomla Templates by MightyJoomla